"Il mondo è così com'è: come trasformare la realtà partendo dall'accettazione"

2025-05-05 14:28

Bruno Vollaro

Psicologia Virginia Satir CrescitaPersonale Coaching MentalCoach,

"Il mondo è così com'è: come trasformare la realtà partendo dall'accettazione"

“Il mondo non è come lo vorremmo, il mondo è così com’è.”– Virginia Satir

“Il mondo non è come lo vorremmo, il mondo è così com’è.”
– Virginia Satir

Questa frase di Virginia Satir contiene una verità tanto semplice quanto rivoluzionaria. È una di quelle frasi che, se davvero comprese, possono cambiare il nostro modo di affrontare ogni giorno, ogni sfida, ogni ostacolo.

🎯 Il punto di partenza: smettere di combattere la realtà

Nel mio lavoro di Mental Coach incontro spesso persone bloccate. Non perché non abbiano potenziale, talento o motivazione, ma perché passano troppo tempo a desiderare che le cose siano diverse da come sono.

Vorrebbero un capo più comprensivo.

Una famiglia più presente.

Un passato diverso.

O magari un contesto più favorevole.

Tutti noi, a volte, viviamo così. Ma restare impigliati in questo desiderio è una trappola: ci toglie potere, energia, lucidità.

Accettare, invece, è il primo passo per riprendere in mano la propria direzione.

💡 Accettare non significa rassegnarsi

Attenzione: accettazione non è passività.
Non è dire “va tutto bene” quando non lo è.
Accettazione è dire: “Questa è la realtà. Da qui parto.”

È come guardare una mappa: finché non riconosci dove ti trovi, è impossibile capire dove andare.

Ecco perché l'accettazione è un atto di coraggio e responsabilità. È il contrario della rassegnazione. È il punto in cui smetti di lottare contro ciò che non puoi cambiare… per iniziare a cambiare ciò che puoi.

⚙️ Il potere della risposta, non della reazione

Quando lotti contro il mondo com’è, reagisci.
Quando accetti il mondo com’è, rispondi.

La reazione nasce dall’impulso. La risposta nasce dalla consapevolezza.

E questo fa tutta la differenza, nel coaching come nella vita: smettere di vivere in modalità automatica, e iniziare a scegliere il proprio comportamento, momento dopo momento.

Esempio pratico:

Un atleta può lamentarsi per la pioggia durante una gara, oppure accettarla e regolare la sua strategia.
Il primo spreca energia. Il secondo la usa.

🧠 Allena l’accettazione: 3 micro-esercizi quotidiani

Ecco alcuni spunti pratici per allenare questa attitudine:

Osserva senza giudicare:
Ogni sera, prendi nota di un evento della giornata che avresti voluto diverso. Scrivi: “Cosa è successo? Come ho reagito? Come potrei rispondere la prossima volta?”

Domande di realtà:
Quando senti disagio, chiediti: “Questa cosa è sotto il mio controllo?” – Se la risposta è no, lascia andare. Se è sì, agisci.

La respirazione del presente:
In situazioni di stress, fai 5 respiri lenti e profondi, focalizzandoti solo su ciò che è, non su ciò che vorresti. Questo calma la mente e apre spazio a nuove possibilità.

🔄 Dall'accettazione nasce il cambiamento

Molti pensano che cambiare significhi prima “aggiustare” ciò che c’è fuori. Ma il vero cambiamento nasce dentro: nel modo in cui guardiamo la realtà.

Accettare il mondo com’è ci permette di vedere con più chiarezza, scegliere con più forza e agire con più efficacia.

✍️ Concludendo

La prossima volta che ti trovi davanti a una situazione difficile, ricordati di questa frase:

“Il mondo non è come lo vorremmo, il mondo è così com’è.”

E chiediti:
"Sto reagendo alla realtà… o sto rispondendo a essa?"

Perché è lì, in quella scelta, che si gioca la tua libertà.
E ogni trasformazione autentica parte proprio da lì.

©

​CONTATTI

Mental Coach e Formatore

info@brunovollaro.it

Crescita personale e professionale con strategie efficaci

+393385638862