"Perché il 90% delle Persone Fa un Lavoro che Non Ha Scelto (e Come Smettere Subito)"

2025-04-28 14:00

Bruno Vollaro

Coach Coaching Mental Coach Lavoro Soldi,

"Perché il 90% delle Persone Fa un Lavoro che Non Ha Scelto (e Come Smettere Subito)"

Lavoro e Denaro: Chi Decide Davvero?Quando si parla di carriera, una delle illusioni più diffuse è quella di "aver scelto" il proprio lavoro. Ma se os

Lavoro e Denaro: Chi Decide Davvero?

Quando si parla di carriera, una delle illusioni più diffuse è quella di "aver scelto" il proprio lavoro. Ma se osserviamo più da vicino, la realtà è ben diversa: la maggior parte delle persone non sceglie il proprio lavoro. Piuttosto, accetta ciò che si presenta, ciò che capita, ciò che viene offerto. E, cosa ancora più importante, quasi nessuno sceglie consapevolmente quanto guadagnare.

Nella mia esperienza di Mental Coach, una delle prime cose che affronto con i miei clienti è proprio questa consapevolezza: il lavoro e il guadagno sono (e devono essere) una scelta attiva, non una conseguenza passiva.

Come funziona nella maggior parte dei casi?

Fin da piccoli ci viene insegnato a studiare, a "trovare un lavoro sicuro", a "sistemarci". Il focus è sulla sopravvivenza, non sulla realizzazione. Quando arriva il momento di entrare nel mondo del lavoro, molti si aggrappano alla prima occasione disponibile, non necessariamente alla più desiderabile o in linea con le proprie aspirazioni. Il bisogno di sicurezza, di "fare qualcosa", prevale sulla volontà di costruire consapevolmente il proprio percorso.

Il guadagno, poi, viene visto come una variabile esterna: "Si prende quello che danno". Raramente si ragiona partendo dalla domanda: Quanto voglio guadagnare per il tipo di vita che desidero?

Il mio approccio: scegliere partendo dal guadagno

Quando lavoro con i miei clienti, ribalto completamente questo schema.

Il primo punto di partenza è decidere quanto vogliono guadagnare.
Perché? Perché il denaro è un potente indicatore di valore: valore percepito dal mercato, valore creato dalle proprie competenze, valore del proprio tempo ed energia.

Stabilire a priori un obiettivo economico obbliga a:

Essere chiari sui propri bisogni e desideri reali.

Scegliere opportunità che possano soddisfarli, invece di accettare qualsiasi cosa capiti.

Formarsi, migliorarsi e crescere per essere all’altezza di un guadagno più ambizioso.

Valorizzare meglio se stessi, imparando a comunicare il proprio valore nel mercato.

Non si tratta di "essere attaccati ai soldi", ma di riconoscere che il denaro è uno strumento di libertà. Decidere quanto guadagnare significa decidere quanta libertà, quanta qualità della vita, quanta crescita personale vogliamo nella nostra esistenza.

Scegliere il lavoro in funzione della vita che vuoi

Un altro errore comune è vedere il lavoro come fine a se stesso. In realtà, il lavoro dovrebbe essere uno strumento per vivere la vita che desideri.
E allora la domanda vera non è "Che lavoro voglio fare?" ma:

Che vita voglio vivere?

Quanto mi costa quella vita in termini economici, di tempo, di energia?

Quale lavoro, o quale combinazione di attività, mi permette di sostenerla?

Quando parti da qui, la scelta del lavoro diventa molto più consapevole, strategica e potente.

Non è mai troppo tardi per scegliere

Anche chi oggi si trova incastrato in un lavoro che non ama o in una situazione economica insoddisfacente può cambiare strada. Serve volontà, certo. Serve uscire dalla modalità automatica e mettersi in modalità decisionale.

Ma il primo passo è uno solo: riconoscere che scegliere è possibile.

Scegliere quanto vuoi guadagnare. Scegliere che tipo di lavoro vuoi fare. Scegliere come vuoi vivere.

E poi, agire di conseguenza.

©

​CONTATTI

Mental Coach e Formatore

info@brunovollaro.it

Crescita personale e professionale con strategie efficaci

+393385638862